Gestione dello Stress: è ben dimostrato che la pratica dello Yoga riduce gli effetti fisici dello stress sul corpo. Il corpo, preso dallo stress quotidiano e dallo stile di vita moderno, risponde allo stress attraverso una risposta di adattamento cosiddetta “lotta o fuggi”, una combinazione di reazioni del sistema nervoso e percorsi di rilascio ormonali. Sotto questa risposta di stress, il sistema endocrino produce adrenalina, cortisolo in eccesso e altri ormoni dello stress per far fronte a livelli di tensione sempre maggiori. La pratica del Bikram Yoga ha dimostrato di ridurre i livelli di stress e diminuire i livelli di ormoni da stress accumulati con un elevatissimo beneficio sullo stato di benessere e performance della persona. Durante la lezione vengono praticate 26 posizioni con passaggi di rilassamento intermedi disegnati per ridurre ulteriormente l’esperienza dello stress accumulato e per allenare corpo e mente a meglio reagire alla risposta “lotta o fuggi”.
Gestione del Dolore: Lo Yoga può alleviare il dolore, se praticato al caldo il risultato è incredibilmente ancora più efficace. Gli studi sulla serie Bikram hanno dimostrato che praticare le 26 asana al caldo, riduce il dolore per le persone che soffrono di condizioni croniche come sclerosi multipla, malattie auto-immuni, ipertensione, artriti, reumatismi, dolori alla schiena, collo, colonna vertebrale, scoliosi, spondilosi, cifosi, lordosi, sistema scheletrico in generale, sciatica, vene varicose, combatte bronchiti, asma, stimola l’apparato digerente, migliora il metabolismo, migliora i livelli di zuccheri nel sangue, livelli di insulina, diabete, etc..
Respirazione migliorata: La lezione inizia con una respirazione pranayama, buono per i polmoni e per tutto il sistema respiratorio, un’altra risposta efficace per ridurre i livelli di stress, migliorare l’elasticità polmonare e favorire il rilassamento. Si impara ad utilizzare il diaframma, i muscoli intercostali ed utilizzare il 100% della capacità respiratoria. Cambiando il nostro modello di respirazione, siamo in grado di influenzare significativamente l’esperienza di benessere del nostro corpo e la risposta ai disturbi da stress. Bikram Yoga può facilmente diventare una delle esperienze più profonde che possiamo apprendere dalla nostra pratica quotidiana.
Flessibilità: Praticare yoga può migliorare la flessibilità, la mobilità muscolare, articolare e psicomotoria, rafforzare le capacità di movimento. Nel corso del tempo, tutto il sistema scheletrico-muscolare migliora l’elasticità e la forza su legamenti, tendini, muscoli, articolazioni, giunture etc.. Bikram Yoga lavora sul corpo dall’interno verso l’esterno, dalle ossa alla pelle, dalla punta delle dita delle mani alla punta delle dita dei piedi. Prima di iniziare questo intenso lavoro sul corpo, ogni volta bisogna riscaldarlo, perché un corpo caldo è un corpo flessibile. Solo allora, è possibile rimodellare il corpo nella sua struttura e nel modo desiderato.
Forza: le asana nel Bikram Yoga utilizzano tutti i 528 muscoli del corpo, aumentando la forza letteralmente dalla testa ai piedi, dall’interno all’esterno. La pratica regolare può anche alleviare le tensioni muscolari in tutto il corpo.
Controllo del peso: Accertato che la maggior parte delle prove sugli effetti dello yoga sulla perdita di peso rimanga esperienziale, insegnanti di yoga, allievi e professionisti in tutto il mondo scoprono che Bikram Yoga aiuta a guadagnare la propria forma ideale anche attraverso la perdita dei chili in eccesso. Molte pratiche convenzionali e non, specializzate in programmi per promuovere il controllo del peso non si sono rivelate tanto efficaci quanto una pratica regolare del Bikram Yoga. Non bisogna mettersi a seguire rigorosi programmi di rinunce alimentari, anzi, è semplicemente piacevole venire a lezione per scoprire livelli di benessere personale sempre più elevati. Bikram Yoga incoraggia lo sviluppo di un’immagine positiva di sé stessi, un’attenzione più consapevole viene spontaneamente rivolta alla cura del proprio corpo, al suo naturale bisogno di nutrizione che dipende da persona a persona. Tutti i processi biologici vengono migliorati, si rinforza il metabolismo, il sistema immunitario e lo stile di vita in generale ne risulta migliorato.
Miglioramento della circolazione: Bikram Yoga aiuta a migliorare la circolazione efficacemente attraverso la naturale irrigazione di sangue fresco ed ossigenato che viene stimolata attraverso le asana. Il caldo inoltre favorisce il flusso di circolazione che ossigena e purifica ogni singola cellula, tessuto del corpo umano, purificando organi interni ovunque. Ottimo per chi soffre di bassa o alta pressione. La lezione di 90 minuti spazza via i prodotti di scarto, le tossine da tutte le cellule, ghiandole, tessuti e organi interni. Il sistema circolatorio funziona naturalmente come un irrigatore naturale interno al corpo, con l’aiuto del sistema respiratorio porta sostanze nutritive ad ogni cellula in modo che ognuna possa svolgere la sua funzione per mantenere il corpo sano e forte. Bikram Yoga sfrutta il calore generato nella sala a 40 gradi per favorire il processo di pulizia. Quando si suda, le impurità vengono eliminate dal corpo attraverso la pelle, si impara ad integrare i sali minerali, gli elettroliti necessari per mantenere in buona salute le cellule del corpo per un perfetto scambio di tutte le sostanze nutritive necessarie.
Salute cardiovascolare: La pratica regolare apporta benefici cardiovascolari immensi, mantenendo cuore, polmoni e resistenza fisica in condizioni di salute migliorata. Praticare Bikram Yoga non solo aumenta le nostre forniture di ossigeno, ma ci insegna anche come usare l’ossigeno nel modo giusto, imparando a controllare il respiro attraverso il pranayama e mantenendo cuore e apparato cardiovascolare in buona salute.
Consapevolezza e attenzione: Lo yoga ci connette con il momento presente. Bikram yoga con la sua intensa serie di 90 minuti a 40 gradi, 26 posizioni e 2 respirazioni si pratica davanti allo specchio che riflette la propria immagine, questo ci porta dritto in contatto con il nostro punto di quiete interiore, quel campo di intensa e immensa potenzialità infinita, dove diventiamo consapevoli del nostro ambiente interiore, corpo mente spirito e del mondo che ci circonda. Apre la strada verso una maggiore concentrazione, memoria, coordinazione, equilibrio, tempi di risposta, comportamenti, azioni. Non esiste competizione nella sala yoga, non esistono parametri di paragone tra diversi allievi, l’unica competizione semmai è quella interiore.
Pace interiore: Bikram Yoga viene ritenuta una lezione di meditazione ad occhi aperti, durante la quale si eseguono le indicazioni dell’insegnate che non dimostra le posizioni ma quida la persona attraverso un dialogo molto preciso ad entrare in posizione, mantenerla per qualche secondo, uscire di posizione mantenendo il respiro sempre normale, in posizione di auto controllo e auto realizzazione. Gli effetti di una pratica coerente aiuta molti, oggi sono circa 50 milioni di persone a praticare Bikram Yoga nel mondo, a coltivare la tranquillità d’animo, la pace interiore, la forza, la flessibilità, l’amore, il rispetto per se stessi, per gli altri e per l’ambiente che ci circonda.
Aspettiamo anche te. Vienici a trovare. Bikram Yoga Milano.